VITAMINA B9

Acido Folico
La vitamina B9, o Acido Folico, è una vitamina cosiddetta idrosolubile, ovvero non può essere accumulata nell’organismo, ma deve essere regolarmente assunta attraverso l’alimentazione.
Vitamina B9: a cosa serve e qual è il suo ruolo?
La vitamina B9 o Acido Folico ha un ruolo molto importante per l’organismo umano perchè è coinvolta in processi molto delicati. La vitamina B9 infatti contribuisce:

alla divisione cellulare e alla normale sintesi degli aminoacidi

alla sintesi delle proteine e del DNA

al buon funzionamento del sistema immunitario

Vitamina B9 negli alimenti
L’acido folico in natura si trova in diversi alimenti quali cereali, verdura e ortaggi. In particolare, i folati si trovano nel pane e nella pasta integrale, ma anche negli asparagi, broccoli, carciofi, spinaci e legumi freschi. I frutti più ricchi di folati sono le arance, i kiwi e le fragole.

Qual è il fabbisogno giornaliero di vitamina B9?
Il fabbisogno giornaliero di vitamina B9 è di 0,4 mg6.
Folati e Acido Folico: le differenze
L’acido folico e i folati fanno parte delle vitamine del gruppo B e sono entrambi conosciuti come vitamina B9.Tuttavia, esiste una differenza importante tra l’acido folico e i folati, infatti il termine folato si riferisce alla vitamina nella sua forma naturale presente negli alimenti.
L’acido folico, invece, è la forma ossidata della vitamina, e identifica la molecola di sintesi presente nei formulati vitaminici e aggiunta negli alimenti cosiddetti fortificati.
Acido folico in gravidanza: fabbisogno giornaliero e perché è importante assumerlo
La vitamina B9 o acido folico è fondamentale in gravidanza in quanto contribuisce allo sviluppo del sistema nervoso del feto. Pertanto, per le donne il fabbisogno nutrizionale giornaliero di acido folico aumenta durante il periodo della gravidanza e durante l'allattamento.
In particolare, nelle donne in età fertile che programmano o non escludono una gravidanza e per quelle in gravidanza l'assunzione raccomandata è di 0,6 mg al giorno (poiché il feto attinge alle risorse materne). Invece, durante l'allattamento, è di 0,5 mg al giorno per reintegrare le quantità perse con il latte materno6.
3 curiosità che non conoscevi sulla vitamina B9:
1
La vitamina B9 contribuisce alla trasmissione dei caratteri ereditari perché l’acido folico contribuisce alla costruzione del DNA.
2
L'acido folico è considerato un anti-aging naturale in grado di migliorare la salute della pelle.
3
L'acido folico, oltre che come supplemento vitaminico, è utilizzato anche per "arricchire" gli alimenti. In Italia, gli alimenti arrichiti con acido folico presenti sul mercato sono principalmente i cereali per la prima colazione, alcuni prodotti da forno (fette biscottate e cracker) e alcuni succhi di frutta, oltre ai biscotti per l'infanzia.

Un prodotto Be-Total per ogni tua esigenza.
Scopri tutte le diverse formulazioni della nostra gamma.