B1 (TIAMINA)
- contribuisce alla normale funzione cardiaca
- contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso
- contribuisce al normale metabolismo energetico
In natura si trova
Nei ceci, nelle lenticchie, nei fagioli secchi, nei cereali, soprattutto quelli integrali, nelle frattaglie, nelle noci e nelle nocciole, nella carne di maiale e nei suoi derivati, come il prosciutto crudo.
È dimostrato che la cottura degli alimenti ne diminuisce la quantità tra il 10 e il 40%.
È bene sapere che
Il fabbisogno individuale di Tiamina dipende , oltre che dallo stato fisiologico, da fattori secondari che possono interferire con l’assorbimento e con il metabolismo, come il consumo di alcool e di bevande come caffè e tè. Elevati apporti di alcool riducono l'assorbimento di questa vitamina, aumentano la sua escrezione ed inibiscono la sua attivazione nell'organismo.