Skip to main content

VITAMINA B3

Niacina

La vitamina B3, chiamata anche vitamina PP o Niacina è una vitamina cosiddetta idrosolubile, ovvero non può essere accumulata nell’organismo, ma deve essere regolarmente assunta attraverso l’alimentazione. 

Vitamina B3: a cosa serve e qual è il suo ruolo?

La vitamina B3 o Niacina è coinvolta in oltre cinquanta diverse reazioni metaboliche. In particolare la vitamina B3 contribuisce:

al normale metabolismo energetico

al normale metabolismo energetico

a mantenere in salute le membrane e le mucose

a supportare il normale funzionamento del sistema nervoso

test image

Vitamina B3 negli alimenti

La vitamina B3 in natura si trova in alimenti come le frattaglie, il pesce e tutte le carni, in particolare quelle avicole, bovine e suine. Altri alimenti ricchi di vitamina B3 sono i cereali, soprattutto la crusca e il germe di grano.

test image

Qual è il fabbisogno giornaliero di vitamina B3?

Il fabbisogno giornaliero di vitamina B3 varia a seconda del sesso e dell'età, ma generalmente è di 6,6 mg per 1000 kcal assunte3.

3 curiosità che non conoscevi sulla vitamina B3:

1

La niacina è chiamata anche vitamina PP (Pellagra Preventing). Sin dalla seconda metà del 1700 la pellagra era un problema molto diffuso nel Nord Italia. Agli inizi del ‘900 si scoprì che la pellagra era causata da una carenza di Niacina e che poteva essere curata con l'assunzione di cibi freschi, verdure, latte e carne.

2

La niacina è una delle vitamine più stabili, non risente infatti di impatti da parte dell’ossigeno, del calore e della luce.

3

La carenza di niacina può determinare manifestazioni cutanee, ecco perchè talvolta è presente in prodotti cosmetici.

Un prodotto Be-Total per ogni tua esigenza.

Scopri tutte le diverse formulazioni della nostra gamma.